Pillole di SpiritualiTà
Volete dire le lodi a Dio? Siate voi stessi quella lode che si deve dire, e sarete la sua lode, se vivrete bene. (Sant'Agostino)
STATUTO
“Famiglia del Cuore Immacolato di Maria”
STATUTO
Art. 1
Art. 2
Art. 3
Art. 4
L’Associazione nel perseguire i fini di cui sopra promuove nel popolo di Dio:
Art. 5
Art. 6
Possono partecipare alle attività e alle opere dell’Associazione, in qualità di Soci collaboratori (‘partecipanti’), i chierici diocesani, i membri di Istituti di Vita consacrata e di Società di Vita apostolica nonché i fedeli laici, che s’impegnino a contribuire in vario modo alle finalità della medesima, o se ne siano resi benemeriti. La loro partecipazione è regolata da quanto previsto nei Regolamenti e sono ammessi con semplice domanda scritta accettata dal Presidente, previo consenso del Superiore competente, se necessario (cf. can. 307 §3 C.I.C.).
Art. 7
Oltre che nei casi previsti dalla disciplina canonica vigente per le Associazioni private, un Socio effettivo - Figlio o Figlia del Cuore Immacolato di Maria - perde la sua qualifica:
Oltre che nei casi previsti dalla disciplina canonica vigente per le Associazioni private, un Socio effettivo - Figlio o Figlia del Cuore Immacolato di Maria - perde la sua qualifica:
Art. 8
Gli organi di governo dell’Associazione sono: il Presidente, il Vice-Presidente, il Consiglio Direttivo, l’Assemblea Generale e il Collegio dei Revisori.
Art. 9
Art. 10
Art. 11
Il Consiglio Direttivo è composto dal Presidente, dal Vice-Presidente e da cinque Consiglieri, questi ultimi così individuati:
Art. 12
Art. 13
Art. 14
L’Assemblea ordinaria approva la relazione annuale ed il rendiconto deliberati dal Consiglio Direttivo. L’Assemblea straordinaria delibera gli atti a carattere straordinario e le eventuali modifiche dello Statuto o dei Regolamenti: queste ultime sono da sottoporre all’ulteriore approvazione del Collegio dei Revisori.
Art. 15
Art. 16
Il Collegio dei Revisori è composto dai membri del Consiglio Direttivo e da altri sei membri dell’Associazione, quest’ultimi di norma scelti come di seguito:
Art. 17
Art. 18
Costituiscono il patrimonio dell'Associazione:
Art. 19
Art. 20
Art. 21
L’Associazione è soggetta alla vigilanza dell’Ordinario Diocesano, a norma dei cann. 305 e 325 C.I.C. e della vigente normativa C.E.I.
Art. 22
Per quanto non previsto nel presente Statuto valgono le norme del Codice di Diritto Canonico applicabili alle Associazioni private di fedeli e le leggi dello Stato Italiano in materia di associazioni a carattere religioso, in quanto compatibili con l’ordinamento canonico.
Settimana Santa
Celebrazioni
Maria, dove passi porti luce
L'arrivo della Madonna pellegrina, con gli occhi di chi l'ha incontrata per la prima volta
In attesa del suo prossimo ritorno
L'arrivo della Madonna pellegrina, con gli occhi di chi l'attendeva da tempo
In cammino verso la consacrazione al Cuore Immacolato di Maria
Testimonianza di Alessandro e Alessandra
L'Opera Nostra Signora di Fatima nata per la generosità di chi ha donato tutto per la maggior Gloria di Dio, si sostiene con il contributo libero di quanti devolvono a suo favore offerte. Chi volesse contribuire può farlo in vari modi:
Aiuta l'opera |Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...
La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria
Volete dire le lodi a Dio? Siate voi stessi quella lode che si deve dire, e sarete la sua lode, se vivrete bene. (Sant'Agostino)