MENU

NEWS

La comunione spirituale

Il continuo desiderio di Cristo

di sr. M. Paola Farace

La comunione spirituale è la preghiera mediante la quale ogni fedele esprime il proprio desiderio di unirsi a Cristo e di ricevere Gesù Eucaristia, pur senza ricevere materialmente la Comunione sacramentale, cioè l’Eucaristia in vero Corpo e Sangue di Cristo.

La comunione spirituale dipende dalla comunione sacramentale. Pertanto non può essere un’alternativa alla comunione sacramentale, ma soltanto il modo per potersi unire con il desiderio a Gesù in un momento in cui non siamo capaci o non siamo nella possibilità di riceverLo sacramentalmente.

Il desiderio si deve unire alla santità della vita, allo stato di grazia. Quindi, per poter fare la comunione spirituale è necessario essere in Grazia. Perché?

La comunione sacramentale va fatta con le giuste disposizioni: 1° sapere e pensare chi si va a ricevere; 2° essere in grazia di Dio; 3° osservare il digiuno eucaristico. Fatta in questo modo, ne riceviamo gli effetti spirituali prodotti dal sacramento stesso (ex opere operato). Cioè, fra i tanti, l’anima viene rinvigorita dalla comunione che riceviamo e ci dona la capacità di essere forti contro il peccato mortale; allo stesso tempo ci purifica da tutti i peccati veniali.

Tutti questi effetti santi della comunione, ci vengono donati quando riceviamo il corpo di Cristo nelle giuste disposizioni.

Nella comunione spirituale, invece, cioè nel desiderio di ricevere la comunione quando non possiamo fare quella sacramentale, questi effetti sono prodotti ex opere operantis (cioè dipendono non dal sacramento, che non c’è, ma dalla nostra fede, speranza e carità).

La comunione spirituale, fatta con le giuste disposizioni, ci fa ricevere gli effetti spirituali che avremmo ricevuto se avessimo fatto la comunione eucaristica. Quindi gli effetti spirituali sono i medesimi della comunione sacramentale. Ciò avviene quando siamo in momento tale per cui non possiamo ricevere la comunione sacramentale.

Quindi, quando c’è la grazia santificante, i fedeli che fanno la comunione spirituale godono i frutti della comunione sacramentale.

Ci sono coloro che ricevono la comunione sia spiritualmente che sacramentalmente e sono quelli che si preparano in anticipo alla S.Messa vestiti dell’abito della grazia santificante.

Chi può fare la comunione spirituale è solo chi è nelle condizioni giuste per poter fare la comunione sacramentale. Chi desidera la comunione e vuole accostarsi a Lui con la comunione spirituale deve vivere in grazia. Altrimenti non fa comunione. La comunione spirituale non può mai essere intesa come sostituzione alla comunione eucaristica. O separata dalla comunione sacramentale. Ha ragion d’essere perché c’è il sacrificio della Messa.

Sono tanti i santi che la praticavano e la consigliavano: san Josemaría Escrivá, san Tommaso d'Aquino, san Alfonso Maria de' Liguori, santa Caterina da Siena, santa Margherita Maria Alacoque, san Francesco di Sales e tanti altri.

 

Comunione spirituale:

Gesù mio, credo che Tu sei nel Santissimo Sacramento.
Ti amo sopra ogni cosa e Ti desidero nell'anima mia.
Poiché ora non posso riceverti sacramentalmente,
vieni almeno spiritualmente nel mio cuore.

(qualche istante di silenzio)
Come già venuto, io Ti abbraccio e tutto mi unisco a Te;
non permettere che io mi abbia mai a separare da Te.


(Sant’Alfonso Maria de’ Liguori)

 

 

 

 

 

in Evidenza

Un bagno di Grazia
Pellegrinaggio FICM a Collevalenza

Chiamati da Maria
"Il mio Cuore Immacolato sarà il tuo rifugio e il cammino che ti condurrà a Dio

La forza del canto nel cammino di fede
Testimonianza di un membro del coro

CALENDARIO EVENTI

Area donazioni

L'Opera Nostra Signora di Fatima nata per la generosità di chi ha donato tutto per la maggior Gloria di Dio, si sostiene con il contributo libero di quanti devolvono a suo favore offerte. Chi volesse contribuire può farlo in vari modi:

Aiuta l'opera |
Ogni 13 del mese

DONA ORA

Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...

Dona alla fondazione

La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria

ABBONATI ALLA RIVISTA |

NEWSLETTER

La newsletter è uno strumento per rimanere sempre in contatto con noi e per essere sempre aggiornati sulle principali attività della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria. Iscrivendoti riceverai gratuitamente notizie brevi, links ad articoli.

Pillole di SpiritualiTà

L'Amore vuole le opere. (Santa Teresa di Gesù)