Pillole di SpiritualiTà
Cristo nel Battesimo si fa luce, entriamo anche noi nel suo splendore; Cristo riceve il battesimo, inabissiamoci con lui per poter con lui salire alla gloria. (San Gregorio Nazianzeno)
NEWS
In una Famiglia di famiglie
di Carmen Minichilli
Eccoci: siamo i Matteoni, siamo numerosi e non passiamo più inosservati! Gioia, amore, serenità, ma anche agitazione, liti e urla, li potete incontrare a casa nostra, dove di certo non ci si annoia mai. Io e mio marito Alarico abbiamo potuto conoscere il Santuario di Montignoso e il Movimento della FCIM fin da giovanissimi, nel 1995; abbiamo cominciato a camminare seriamente in esso frequentando i primi incontri di condivisione ormai più di dodici anni fa, presso la sede di Cerretti. La dolce insistenza della figura della Madonna di Fatima, che ci chiamava ad affidarci a Lei, ha vinto sui nostri cuori e ci ha attirato sempre di più; così, entrandone a far parte ufficialmente nel 2014, possiamo affermare di essere oggi una famiglia che “marcia” insieme, cercando di non perdere mai di vista l’essenziale, cioè il nostro Gesù, nella S. Messa, nella S. Eucarestia, nella S. Confessione. Il nostro Movimento ha una particolarità che è contenuta già nel nome: è una grande famiglia di famiglie; noi ci sentiamo come a casa, tra fratelli e sorelle, tra madri e padri, nello scambio di sorrisi veri, nella compartecipazione di gioie e di sofferenze, giocando, pregando, vivendo con semplicità ogni situazione che si viene a creare. La bellezza di questo avvicendamento all’interno del Movimento sta proprio nel fatto che esistono le tre vocazioni: quella dei padri, delle suore e dei laici, le quali offrono, l’una all’altra, le diverse visioni sul mondo e i preziosi consigli su come affrontare il quotidiano. Per me, per esempio, che sono una donna, avere accanto la presenza di una donna consacrata a Dio, che insegna ad ascoltare con carità e pazienza, che esorta con dolcezza, che si dedica totalmente al prossimo, è di grande esempio per vivere meglio i rapporti quotidiani con i miei familiari, con i vicini e gli amici, ad imitazione di Maria Santissima, figlia, sposa e Madre di Dio. È poi una gioia, in quanto genitori, poter affidare a padri e suore giovanissimi, dinamici e brillanti, i nostri figli più grandi. Con entusiasmo frequentano così gli incontri formativi, gli oratori estivi, le vacanze e possono instaurare sincere amicizie con le quali compiere gli stessi percorsi verso Gesù.
Il cammino della nostra vita, che ha l’obiettivo di puntare verso l’alto e di salire verso la cima, a volte si fa più faticoso in alcuni momenti perché pieno di ostacoli; tuttavia è stupendo percorrerlo insieme e non da soli, poiché diventa bellissimo, ricco di sorprendenti meraviglie. Man mano che poni un passo dopo l’altro, senti l’aria che rinfresca riempiendo i polmoni e ti rigenera per poter proseguire più speditamente. Ogni volta che raggiungi un nuovo traguardo, sei consapevole che non è solo per merito tuo, perché da solo non ce la faresti mai: sei in cordata, per cui quando cadi o sei stanco, hai bisogno di coloro che Dio ti ha messo accanto per arrivare a Lui e che ti stanno davanti, che ti danno ritmo e buon esempio per camminare; e hai bisogno pure di quelli che ti stanno dietro per i quali diventi tu l’esempio da seguire… Ne abbiamo fatto esperienza proprio la scorsa estate 2020, durante le vacanze organizzate dalla FCIM. Siamo andati, con tutta la nostra prole, sulle montagne del Trentino. Un mattino, in una delle passeggiate, Alarico era in testa al gruppo in scalata, con la bimba di due anni nello zaino sulle spalle ed io lo seguivo; mentre lo osservavo con quel carico mi sentivo stanca, ma allo stesso tempo felice ed ho rivisto in quella scena, noi due nella nostra vita, proprio come in quel sentiero di montagna: coraggiosi verso la meta lontana, ma sicuri che ci avrebbe rinfrancato pienamente, dopo tutta la fatica.
Camminare nella Famiglia del Cuore immacolato di Maria è proprio questo: è come essere sempre in quel gruppo in vacanza in montagna, con l’unico intento di raggiungere le vette. Eravamo una catena di persone lungo i pendii. Qualcuno ha rischiato di rimanere indietro, ma aveva sempre un padre lì pronto ad aspettare i suoi tempi di recupero ed a spronarlo ad andare avanti; qualcun altro ha rischiato di cadere, ma è stato prontamente sorretto; colui che è caduto davvero è stato aiutato a rialzarsi; chi, come me, aveva tanti figli piccoli era soccorso da tante mani generose che si offrivano a condurli più avanti… I miei bimbi sono diventati figli e nipoti di tutti! Così, lassù mentre il fiato veniva a mancare, le salite e le discese si facevano più faticose, non ci sentivamo soli, ma uniti e pieni di gioia, ridendo, parlando e pregando, e condividendo la speranza di arrivare. Non è necessario andare a cercare l’opera di Dio in chissà quali grandiose azioni, basta circondarsi di anime che avanzano con noi alla continua ricerca del bene nel quotidiano, in famiglia, e rischiare per ciò che sembra impossibile, ma che invece ti permette di raggiungere le punte più alte, fino al cielo. Grazie Famiglia del cuore immacolato di Maria!
Orari del Santuario: celebrazioni, catechesi, ritiri...
Santuario di Montignoso
"E il Verbo si fece carne"
Ai piedi di un Bambino, seguendo la Sua Luce
Appunti di un pellegrino
"Non c'era posto per loro nell'albergo"
Il sogno di s.Giuseppe
S.Giuseppe e la sua fiducia in Dio
L'Opera Nostra Signora di Fatima nata per la generosità di chi ha donato tutto per la maggior Gloria di Dio, si sostiene con il contributo libero di quanti devolvono a suo favore offerte. Chi volesse contribuire può farlo in vari modi:
Aiuta l'opera |Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...
La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria
Cristo nel Battesimo si fa luce, entriamo anche noi nel suo splendore; Cristo riceve il battesimo, inabissiamoci con lui per poter con lui salire alla gloria. (San Gregorio Nazianzeno)