MENU

NEWS

“È apparsa la grazia di Dio”

Una nascita che cambia la storia

di Suor M. Leonarda Innocente icms

Quante volte, in questi giorni che ci separavano dal Natale, i nostri occhi si sono posati sulla scena della natività, rappresentata nel presepe? In casa nostra, in chiesa… tante statuine incamminate verso la grotta, tanti sguardi puntati su di una mangiatoia, una culla, ancora vuota. Eppure, la decisione con cui tutti questi passi e questi sguardi erano rivolti proprio là, ci dà il senso dell’attesa trepidante, della speranza certa, della fede vera, che crede pur non vedendo ancora il mistero compiersi, che sa che qualcosa sta per accadere, anche se ancora non è visibile agli occhi umani.

Ed ecco che la notte di Natale questa culla si è animata, tutta questa attesa ha trovato compimento, questi sguardi si sono riempiti di luce. Gesù viene, Gesù è presente qui ora, per ogni uomo. Egli ci dà tutto se stesso, si dona a noi nell’oscurità della notte, in un luogo sperduto della Terra, lontano da tutto e da tutti, non s’impone, non abbaglia. Eppure la Sua nascita cambia il corso della storia, dà senso ad ogni avvenimento, trasforma tutto ciò che incontra. È così anche nella nostra vita: siamo sempre sulla soglia, sempre incamminati verso una meta che sembra allontanarsi, in attesa di qualcosa o di qualcuno che possa darci la chiave di lettura, la risposta che cerchiamo, che trasformi tutta la nostra vita. Ebbene, la risposta è Lui, la luce che ci mostra come stanno davvero le cose, che valore hanno gli avvenimenti, le relazioni, cosa c’è veramente nel nostro cuore e cosa Lui vorrebbe che ci fosse. La Sua presenza cambia tutto! E nasce spontaneo un “grazie” dal cuore. Come dice Papa Francesco:

La preghiera di ringraziamento comincia sempre da qui: dal riconoscersi preceduti dalla grazia. Siamo stati pensati prima che imparassimo a pensare; siamo stati amati prima che imparassimo ad amare; siamo stati desiderati prima che nel nostro cuore spuntasse un desiderio. […] Non siamo più viandanti errabondi che vagano qua e là, no: abbiamo una casa, dimoriamo in Cristo, e da questa “dimora” contempliamo tutto il resto del mondo, ed esso ci appare infinitamente più bello. Siamo figli dell’amore, siamo fratelli dell’amore. Siamo uomini e donne di grazia. (Papa Francesco, Udienza 30.12.20)

La grazia: quella forza divina che ci precede e ci accompagna in ogni passo della nostra giornata, che ci dà gli occhiali giusti per cogliere il disegno di Dio nelle cose che accadono, che alimenta la nostra fede, per avere la forza di accogliere ciò che non comprendiamo ancora e che magari ci fa anche soffrire. La grazia ci sorprende, ci supera, ci avvolge, ci rende capaci di cose impossibili, perché viene da Dio che è padrone dell’impossibile, e che, col nostro Fiat, può far sbocciare dal nulla la vita, così come fece nei giorni della Creazione.

Maria SSma è la piena di grazia, Lei ha regalato a Dio il Suo cuore, con un Fiat: “Si compia in me la Tua Parola”. E il Verbo si è fatto carne. E viene ad abitare in mezzo a noi. Abita in mezzo a noi, per colorare di impossibile anche la nostra vita, i nostri sguardi, i nostri pensieri; per farci amare come Lui, pensare come Lui, guardare la vita come la guarda Lui. Lui la guarda e la vede bella. Sempre. La mia, la tua e quella di ogni uomo. Lasciamoci, allora, guidare da Maria Santissima ai piedi della grotta, per contemplare questa scena con i Suoi stessi occhi, col Suo stesso stupore che ci farà piangere di gioia, di fronte a Dio che si fa bambino per me.

 

in Evidenza

"E il Verbo si fece carne"
Ai piedi di un Bambino, seguendo la Sua Luce

Appunti di un pellegrino
"Non c'era posto per loro nell'albergo"

Il sogno di s.Giuseppe
S.Giuseppe e la sua fiducia in Dio

CALENDARIO EVENTI

Area donazioni

L'Opera Nostra Signora di Fatima nata per la generosità di chi ha donato tutto per la maggior Gloria di Dio, si sostiene con il contributo libero di quanti devolvono a suo favore offerte. Chi volesse contribuire può farlo in vari modi:

Aiuta l'opera |
Ogni 13 del mese

DONA ORA

Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...

Dona alla fondazione

La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria

ABBONATI ALLA RIVISTA |

NEWSLETTER

La newsletter è uno strumento per rimanere sempre in contatto con noi e per essere sempre aggiornati sulle principali attività della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria. Iscrivendoti riceverai gratuitamente notizie brevi, links ad articoli.

Pillole di SpiritualiTà

Cristo nel Battesimo si fa luce, entriamo anche noi nel suo splendore; Cristo riceve il battesimo, inabissiamoci con lui per poter con lui salire alla gloria. (San Gregorio Nazianzeno)