Pillole di SpiritualiTà
Il Rosario si pone nella migliore e più collaudata tradizione della contemplazione cristiana. (San Giovanni Paolo II)
NEWS
"Eccomi"
di Bagnoli Giuditta
Queste sono le parole che sento risuonare nel mio cuore per quello che ho vissuto in questa giornata.
Il convegno regionale del 2 giugno è stata una Giornata all'insegna della celebrazione della vita. Iniziata con la conferenza tenuta dal dottor Giuseppe Noia che ci ha ricordato la dignità della vita già nei primi attimi dal concepimento, spiegandoci che già i primi otto giorni hanno un'importanza grandissima per lo scambio/comunicazione e relazione con la madre.
Il dottor Noia, insieme a sua moglie, attraverso l'associazione "il cuore in una goccia", accompagna madri e famiglie che ricercano qualcuno che dia speranza o qualcuno che li accompagni nel loro "sì" in queste situazioni, sia che si parli di curare madre e figlio anche all'interno dell'utero, sia che si parli di accompagnare e amare. Dando importanza e dignità a tutti i bambini concepiti, soprattutto ai bambini terminali con le loro malformazioni o difficoltà che non li rendono compatibili con la vita, ed è proprio loro che siamo chiamati ad amare con ancora più forza ...
Madri, che troppo facilmente si sono sentite proporre l'aborto come unica via, hanno trovato sostegno e aiuto medico per fare qualcosa in più per rispondere alla loro chiamata alla maternità .Tutto questo senza riconoscimento personale o economico, solo una chiamata a usare il proprio sapere e la propria professione al servizio di Dio.
Dopo la conferenza si è svolta la celebrazione in cui ha avuto luogo la consacrazione di noi laici al Cuore Immacolato di Maria.
Una chiamata, la nostra, riconosciuta da un percorso di discernimento e di conoscenza durato due anni in cui ad ogni incontro Maria metteva un piccolo tassello in cui ti potevi riconoscere amato e chiamato. Una volta capito quello che la Madonna ci chiedeva e dove il nostro cuore ci chiedeva di stare, il 2 giugno a Montignoso abbiamo espresso il nostro sì nella celebrazione, in più momenti: dopo l'omelia, al celebrante che ci chiamava per nome, dicendo "eccomi"; recitando la Consacrazione e accogliendo un mandato così chiaro: "per mezzo del Cuore Immacolato di Maria porta Cristo al mondo". Fare questo per noi è stato come entrare in una casa in cui da sempre sei stato aspettato; da cui ripartire per poi tornare, dopo aver assolto questo compito nel quotidiano.
La vicinanza dei fratelli/sorelle , ognuno con i propri talenti è veramente un aspetto unico del Movimento, vivere questo momento di Cielo insieme a loro è stato veramente una grande grazia.
Il pomeriggio è stato gioioso, allietato dalle canzoni cristiane di Alex ed Elisa; Storie veramente belle fatte di ricerca e racconto in note dell'Amore con la A maiuscola.
Anche l'intervento di Francesca Romana Poleggi ha aiutato a rimanere nella verità del nostro tempo: noi non possediamo la Vita, questa è un dono del Signore per noi. Il racconto poi di come viene effettuata la fecondazione assistita ci rende chiaro come l'uomo cerchi di rubare questo monopolio di Dio andando incontro ad un vero e proprio collezionamento di bambini in provetta congelati, e alla situazione di bombardamento ormonale della donna che le fa rischiare anche la vita. Tutto questo cercando di mascherare la verità e basandosi su numeri che sanno di morte e non di vita.
Questa giornata piena di Vita, Cielo e Verità si è conclusa con la recita del Rosario in processione. Meditando i misteri e portando con noi la gioia di aver assaporato una giornata di Paradiso sulla terra per mano di Maria.
Un ringraziamento particolare va a coloro che del loro "sì" a Dio e alla Madonna hanno fatto vita e pratica quotidiana, coloro che ci sostengono nella formazione e che ci guidano per una vita spirituale puntando sempre alla santità, non accontentandosi della mediocrità nel cammino spirituale. A coloro per cui quello che si è fatto per gli altri "non è mai abbastanza " e che fanno tutto per Dio senza mai prendersi il merito o lode alcuna. Loro che spesso si fanno strumento senza essere nemmeno visti: suore e padri del Movimento.
San Fausto martire
Soldato di Cristo, testimone fedele del Vangelo
Lo scapolare
Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
La comunione spirituale
Il continuo desiderio di Cristo
Un bagno di Grazia
Pellegrinaggio FICM a Collevalenza
L'Opera Nostra Signora di Fatima nata per la generosità di chi ha donato tutto per la maggior Gloria di Dio, si sostiene con il contributo libero di quanti devolvono a suo favore offerte. Chi volesse contribuire può farlo in vari modi:
Aiuta l'opera |Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...
La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria
Il Rosario si pone nella migliore e più collaudata tradizione della contemplazione cristiana. (San Giovanni Paolo II)