Abbiamo visto l’Amore vincere
Sposi novelli raccontano la loro storia
di Elisabetta e Leonardo
Siamo Elisabetta e Leonardo, una giovane coppia di sposi che ha iniziato a camminare insieme nell’estate dell’anno 2017 dove, in un'occasione "fortuita", ci siamo incontrati e riconosciuti come compagni di viaggio nella fede. Così, fin dall’inizio abbiamo sperimentato una particolare e preziosa comunione, forte e profonda, che travalicava la nostra realtà e la nostra storia. Ben presto, infatti, abbiamo compreso che Qualcuno si stava rivelando ad entrambi attraverso l’altro e che ci stava chi-amando verso Lui insieme.
I nostri primi passi nell'Amore sono iniziati col cammino vocazionale ad Assisi nell'agosto dello stesso anno e da lì per un intero anno più volte siamo tornati per frequentare le esperienze formative dei Frati Minori (Servizio Orientamento Giovani). Questi insegnamenti ci hanno aiutato a fondare il nostro fidanzamento su tre pilastri: dialogo, preghiera e castità.
Negli anni successivi non sono mancate le difficoltà e le discussioni, come anche confronti sinceri e dialoghi cuore-a-cuore, esperienze profonde di spiritualità e faticose camminate alpine, paradigma del nostro quotidiano. Nelle fasi delicate di crescita personale e discernimento vocazionale siamo stati accompagnati dal nostro padre spirituale, appartenente alla FCIM, e dalla comunità di Montignoso, luogo a noi vicino e da sempre molto caro.
Il desiderio di entrare pienamente nella nostra vocazione col matrimonio è stato presente sin da subito ma sono stati necessari e benedetti circa tre anni per purificarlo, verificarlo e rafforzarlo. Uniti dall'amore a Lui e fiduciosi della sua Provvidenza, abbiamo compreso che i tempi erano maturi per pronunciare il nostro SI, per offrire sull'altare la nostra piccola vita e riceverne un'altra a due, anzi a Tre per mezzo della Sua Grazia.
Avevamo scelto la data 21/03/21 perché rappresentava l'essenza del matrimonio per noi: da 2 diventiamo 1 ma in realtà siamo in 3, con Gesù, lo Sposo della nostra coppia. Coincideva, inoltre, con il primo giorno di Primavera, segno della nuova vita che fiorisce, e di Domenica, giorno della Resurrezione.
In seguito, abbiamo scoperto che tale giorno cadeva in Quaresima, tempo di preghiera, elemosina e digiuno, tempo per fare spazio ad accogliere l'Amore di Dio per noi, manifestato nella sua Passione e Resurrezione. Inizialmente, questa consapevolezza ci ha destabilizzato, considerato che fino a non molto tempo fa non era consentito celebrare le nozze in questo tempo di silenzio e raccoglimento per la vita di un cristiano.
Per di più, col passare dei mesi e il nuovo aggravarsi della situazione pandemica, altre rinunce ci sono state chieste per adeguarci alle disposizioni sanitarie e alle limitazioni per le presenze e i festeggiamenti.
Ciononostante, rinnovando seppure con fatica ogni giorno la nostra fiducia nella sua Promessa, abbiamo scelto di mantenere la data e vivere il nostro giorno in piena comunione con la Chiesa e con la realtà, obbedendo alle potature previste e riconoscendo come dono per noi l'invito alla Sobrietà.
Il 21 marzo 2021 ci siamo sposati in zona rossa, in una Pieve in cima a un monte, nel bel mezzo della campagna sanminiatese, ma non per questo lontani o soli. Il Signore ha trasfigurato i nostri volti e il nostro fragile amore umano di fronte ad un’assemblea gremita (ma distanziata, giunta sin da lontano), con una celebrazione intima e sentita, oltre che grandiosamente partecipata e animata. Una Sua manifestazione che ha superato le nostre aspettative e ogni misura o limite, giungendo nelle case di tutti coloro che volontariamente o casualmente si erano connessi sui social network, dove avevamo condiviso la diretta per poter permettere di seguire ai malati, agli anziani e a chi non poteva raggiungerci diversamente. La sobrietà e la piccolezza sono state da Lui moltiplicate in Bellezza e Pace per centinaia di persone. Noi eravamo inconsapevoli protagonisti di un’opera grande dall’impensabile risonanza mediatica e spirituale per noi e per i tanti cuori in ascolto, bisognosi di speranza in tempi di chiusura.
Nonostante pandemia, restrizioni e tanti ostacoli per noi e gli invitati, tutto è stato ricolmato e ricompensato in sovrappiù e immeritatamente. Nella sua unicità, non è mancato niente... Abbiamo visto l’Amore vincere!
A fine giornata, infine, ci siamo recati al Santuario di Montignoso per offrire in dono un mazzo di fiori alla Vergine Maria, in segno di ringraziamento per la sua santa protezione e di affidamento della nostra giovane famiglia.
Oggi possiamo confermare quanto custodivamo nel cuore otto mesi fa: Sposarsi in Quaresima e in tempo di pandemia ha significato per noi esprimere la volontà di voler crescere insieme nella rinuncia al proprio egoismo (digiuno), nel dono di sé (elemosina) e nell'intimità con Lui (preghiera) per fare spazio al suo Amore che, abbiamo sperimentato, ci benedice e rende felici.
in Evidenza
Un assaggio di cielo
In vacanza in modo speciale
“Ed ecco … la stella li precedeva” (Mt 2,9)
In cammino verso il Natale
Un viaggio verso l’amore di Maria
A Fatima, sulle orme dei pastorelli
Uno sguardo d'amore
Affidarsi al Cuore Immacolato di Maria
CALENDARIO EVENTI

Area donazioni
L'Opera Nostra Signora di Fatima nata per la generosità di chi ha donato tutto per la maggior Gloria di Dio, si sostiene con il contributo libero di quanti devolvono a suo favore offerte. Chi volesse contribuire può farlo in vari modi:
Aiuta l'opera |SITI CONSIGLIATI
DONA ORA
Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...



La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria

