MENU

NEWS

SOLENNI QUARANTORE di Adorazione Eucaristica

28-30 gennaio a Badia a Elmi

di Silvia Salvadori

La nostra Parrocchia in San Gimignano, località Badia a Elmi, da pochi giorni ha celebrato la festa del Santo Patrono, San Giovanni Bosco, il Santo protettore della gioventù. In questo periodo, non essendo possibile portarlo solennemente in processione, ci siamo – per così dire -  concentrati su "cose" meno esteriori, ma più spirituali.

Negli ultimi anni, abbiamo riscoperto la pratica delle Solenni Quarantore, tre giorni speciali, di intensa preghiera. Il Santissimo viene esposto dalla mattina dopo la celebrazione Eucaristica, a cui seguono le Lodi, la recita del S. Rosario e l'Angelus, fino alla sera, quando, dopo un’altra Santa Messa, Gesù viene riposto nel Tabernacolo.

La chiesa rimane aperta tutto il giorno, così che le persone possono sostare in adorazione davanti al Santissimo e farGli un po’ di compagnia. Egli, infatti, è sempre lì ad aspettare la nostra amicizia, proprio come nella vita di ciascuno di noi, e davvero abbiamo visto come in questi giorni tutto ciò si sia realizzato: Gesù non è mai rimasto solo sull’altare.

Questo nei giorni di giovedì 28 e venerdì 29. Sabato 30 sono stati invitati i bambini del catechismo con i loro genitori, a piccoli gruppi, per evitare assembramenti. E qui desidero veramente manifestare tutta la mia profonda gratitudine verso il Signore per i bellissimi momenti di Grazia che ci ha donato. Bisogna innanzitutto dare merito a padre Lorenzo che ha saputo far conoscere la figura di San Giovanni Bosco ai bambini mediante dei video messaggi che, con semplicità e una buona dose di ironia, hanno trasmesso l'entusiasmo e la grande attualità del messaggio di questo santo.

Ha tratto dagli insegnamenti del “padre dei giovani” le virtù più belle a cui i fanciulli possono ispirarsi per diventare più buoni e che i genitori devono praticare per diventare autentici educatori nella fede dei loro figli: l'amabilità, l'allegria, il rispetto e l'obbedienza, la presenza di Dio, l'urgenza della salvezza della propria anima e il pericolo dell'ozio; sono stati per i ragazzi, ma indubbiamente anche per le famiglie, un validissimo spunto di riflessione. I bambini hanno fatto poi un disegno in onore di San Giovanni Bosco rappresentando ciò che più li ha colpiti della sua vita con quella semplicità e fantasia tipiche della loro età, le quali sanno far scivolare dentro, nel cuore degli adulti, mani invisibili che aprono porte chiuse forse da troppo tempo…

Ma il momento più ricco e intenso è stato quello trascorso con i nostri “giovanissimi” davanti a Gesù sacramentato. Per la maggior parte di loro era la prima volta; per aiutarli, abbiamo meditato insieme su degli scritti del Santo Patrono, che invitava tutti i suoi ragazzi a fermarsi davanti al Tabernacolo e a comunicarsi spesso, e su una letterina alla Ss. Trinità scritta da Antonietta Meo (Nennolina) una santa bambina di 6 anni che si rivolgeva a Gesù proprio come ad un amico e a Dio chiamandolo Padre, Creatore del mondo.

I bambini, accompagnati da padre Lorenzo e dalle Suore, hanno cantato e pregato, rivolgendo il loro sguardo e il loro cuore a Gesù; Gli hanno parlato come ad un Amico vivo e vero, hanno fatto la Comunione spirituale, così da imparare ad amarLo e a custodirLo dentro di loro, invito che tutti i santi – e San Giovanni Bosco in particolare - dice ancora oggi ad ognuno di noi.

 

in Evidenza

Maria, dove passi porti luce
L'arrivo della Madonna pellegrina, con gli occhi di chi l'ha incontrata per la prima volta

In attesa del suo prossimo ritorno
L'arrivo della Madonna pellegrina, con gli occhi di chi l'attendeva da tempo

In cammino verso la consacrazione al Cuore Immacolato di Maria
Testimonianza di Alessandro e Alessandra

La vita del Santuario
Orari e Celebrazioni

CALENDARIO EVENTI

Area donazioni

L'Opera Nostra Signora di Fatima nata per la generosità di chi ha donato tutto per la maggior Gloria di Dio, si sostiene con il contributo libero di quanti devolvono a suo favore offerte. Chi volesse contribuire può farlo in vari modi:

Aiuta l'opera |
Ogni 13 del mese

DONA ORA

Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...

Dona alla fondazione

La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria

ABBONATI ALLA RIVISTA |

NEWSLETTER

La newsletter è uno strumento per rimanere sempre in contatto con noi e per essere sempre aggiornati sulle principali attività della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria. Iscrivendoti riceverai gratuitamente notizie brevi, links ad articoli.

Pillole di SpiritualiTà

Se Dio è amore, la carità non deve avere confini, perché la divinità non può essere rinchiusa entro alcun limite. (San Leone Magno)